Skip to content Skip to footer

ANEURISMA VISCERALE: COS’È, SINTOMI E TRATTAMENTI EFFICACI

chirurgo vascolare - Valeria Tavolini

Cos’è un aneurisma viscerale?

L’aneurisma viscerale è una dilatazione anomala delle arterie che irrorano gli organi addominali, come fegato, milza, intestino e reni. Anche se raro, può essere estremamente pericoloso se si rompe, causando emorragie interne potenzialmente fatali.

Cause e fattori di rischio

Le principali cause dell’aneurisma viscerale includono:

  • Aterosclerosi, che indebolisce le pareti arteriose

  • Ipertensione arteriosa

  • Traumi addominali

  • Malattie del tessuto connettivo, come la sindrome di Marfan

  • Gravidanza multipla, nel caso degli aneurismi dell’arteria splenica

Sintomi da non sottovalutare

Spesso gli aneurismi viscerali sono asintomatici e vengono scoperti casualmente durante esami diagnostici. Tuttavia, in alcuni casi possono manifestarsi:

  • Dolore addominale improvviso e intenso

  • Nausea e vomito

  • Pulsazioni percepibili nell’addome

  • Segni di emorragia interna, come calo della pressione e svenimenti

Diagnosi e metodi di screening

L’aneurisma viscerale viene diagnosticato attraverso esami di imaging avanzati come:

  • Ecocolordoppler

  • Angio-TC con mezzo di contrasto

  • Risonanza magnetica angiografica (MRA)

Opzioni di trattamento

La scelta del trattamento dipende dalla dimensione dell’aneurisma e dal rischio di rottura:

  • Monitoraggio periodico, se l’aneurisma è piccolo e stabile

  • Trattamento endovascolare, che prevede l’inserimento di stent o coil embolizzanti per rinforzare l’arteria

  • Chirurgia tradizionale, riservata ai casi più gravi

Prevenzione: come ridurre i rischi

Per ridurre il rischio di aneurisma viscerale, è fondamentale:

  • Controllare la pressione arteriosa

  • Seguire una dieta equilibrata e povera di grassi

  • Evitare il fumo e l’abuso di alcol

  • Sottoporsi a controlli vascolari regolari, soprattutto in presenza di fattori di rischio

Conclusione

L’aneurisma viscerale è una patologia silenziosa ma potenzialmente pericolosa. Se hai familiarità con problemi vascolari o soffri di ipertensione, prenota una visita specialistica per un controllo preventivo.

 

STUDIO

Via Giobert, 17 | Asti – 14100

Privacy Policy
Cookie Policy