Skip to content Skip to footer

ANEURISMA CAROTIDEO: SINTOMI, RISCHI E TRATTAMENTI

chirurgo vascolare - Valeria Tavolini

Cos’è un aneurisma carotideo?

L’aneurisma carotideo è una dilatazione patologica dell’arteria carotide, responsabile del trasporto di sangue al cervello. Questa condizione rara può portare a complicanze gravi come ictus o embolie cerebrali se non diagnosticata e trattata in tempo.

Sintomi dell’aneurisma carotideo

Molti aneurismi carotidi sono asintomatici e vengono scoperti casualmente durante esami diagnostici. Tuttavia, alcuni segni da non sottovalutare includono:

  • Dolore o gonfiore nella zona del collo
  • Disturbi neurologici come vertigini o problemi di vista
  • Soffi arteriosi udibili con stetoscopio

Diagnosi e trattamento

L’ecocolordoppler e l’angiografia sono fondamentali per individuare un aneurisma carotideo. A seconda della gravità, il trattamento può includere:

  • Monitoraggio periodico per aneurismi di piccole dimensioni
  • Chirurgia tradizionale per rimuovere l’aneurisma e ricostruire l’arteria
  • Trattamento endovascolare, meno invasivo, che prevede l’inserimento di uno stent

Per prevenire complicazioni, è essenziale un controllo vascolare regolare. Prenota una visita specialistica per un check-up completo.